top of page
Cerca

Intervista ad Álvaro Soler

  • AdolescentsTV
  • 24 mag 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

Per chi non ti conosce, chi è Álvaro Soler?

Beh, sono io. Ho 26 anni, mio papà è tedesco, mia mamma è spagnola…non so più che altro dire…probabilmente mi conoscete grazie al “El mismo sol” o “Sofía”, i miei primi due singoli, ma in realtà ho fatto anche un album che si chiama “Eterno Agosto” e…mi diverto facendo musica.

La tua maggiore ispirazione?

La mia maggiore ispirazione è sicuramente John Mayer, anche se non si vede rappresentato direttamente nelle mie canzoni. Mi piace moltissimo il suo concetto di musica, come rappresenta con pochi strumenti le emozioni che vuole trasmettere.

Se avessi potuto scrivere una canzone che ti piace moltissimo, quale sarebbe?

Mi sarebbe piaciuto scrivere “In the air tonight” di Phil Collins.

Quale canzone non puoi fare a meno di ascoltare in questo momento?

“Thinking ‘bout you” di Dua Lipa…è una specie di R’n’B ma con un tocco diverso e mi piace moltissimo.

Hai qualche mania?

Sì, mi tocco i capelli in ogni momento, così (mettendosi la mano nei capelli) … perché ho i capelli “da pazzo” e quindi voglio sistemarli, questo è il motivo.

Qual è il tuo piatto preferito?

Per me è molto difficile scegliere un piatto solo perché mi piace tantissimo la gastronomia…infatti mia mamma è anche chef di un ristorante giapponese e quindi a casa mia c’è sempre stato molto cibo. Per esempio, però, mi piacciono gli spaghetti alle vongole...con un po’ di aglio e olio…ah, che buoni!

E la tua città preferita?

Adesso come adesso Berlino, perché mi sta aiutando moltissimo…la sua multiculturalità è affascinante, c’è moltissima varietà anche per quanto riguarda la musica ed è un ambiente molto bello in cui stare.

Un hobby inconfessabile?

Beh, anche se non sembra mi piace ballare…cioè mi piace ma in realtà non so ballare, mi muovo e basta…

Un programma perfetto?

Beh, un programma perfetto dipende molto dalla situazione, credo: per esempio in inverno potrebbe essere in Giappone in questo momento, sciare sulle piste ad Hakuba che ti portano direttamente agli “onsen” (termine giapponese per indicare le terme), cioè le terme pubbliche, con acqua termale…è bellissimo. Sei anche ad un’ottima altezza: inizia a nevicare e tu sei lì, nella vasca all’aria aperta, con la neve che ti cade sui capelli…ah, perfetto!

Un concerto che ti ha segnato?

Ho suonato con tutto il gruppo a Trieste poco tempo fa, in una piazza che dava proprio sul mare e davanti a 30.000 persone ed era straordinario...c’era un sacco di gente, tutti con in mano il cellulare che faceva una luce bianca…la piazza aveva delle facciate molto belle, è stato uno spettacolo.

Un consiglio che non hai mai dimenticato?

Il consiglio più importante che mi hanno dato, che cerco sempre di mettere in pratica e che spero di non dimenticarmi mai è essere se stessi.

Qualche frase di massima importanza che dovremmo sapere in giapponese?

Allora, è collegato a quello che dicevo prima del Giappone, degli “onsen”, degli “ofuros” (altro termine giapponese per indicare le terme), delle terme insomma…puoi dire “Onsen wa doku deska?” che significa “dove sono le terme?”, per cercare questo posto e avere il programma perfetto.

E in tedesco?

“Bitte, ein groß Pils”, che significa “una birra grande, per favore” …che sarebbe 0,5 cl e se sei all’Oktoberfest a Monaco anche di più. Se ti prendi quella da 1 l dopo due, anzi in realtà anche prima, non ce la fai più.

Qualcosa che non deve mai mancarti?

Beh, la famiglia e i miei amici non devono mai mancarmi…sono il mio sostegno e senza di loro non potrei condividere questi momenti, quindi sono molto importanti.

FONTE: Clicca o copia il link per vedere l'articolo originale!!!

https://www.youtube.com/watch?v=x-K4b632gco


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© Copyright Michela Postizzi by Team Soler 2017

  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page